MEDICINA NUCLEARE
Home » Medicina Nucleare
Medicina Nucleare
- PET 18F-FDG TOTAL BODY
- PET 18F-FDG CEREBRALE QUALITATIVO
- PET 18F-FDG CEREBRALE QUANTITATIVO
- SCINTIGRAFIA MIOCARDICA DA SFORZO E A RIPOSO
- SCINTIGRAFIA OSSEA TOTAL BODY
- SCINTIGRAFIA OSSEA TRIFASICA
- SCINTIGRAFIA TIROIDEA E DELLE PARATIROIDI
- SCINTIGRAFIA RENALE PEDIATRICA
- SCINTIGRAFIA RENALE SEQUENZIALE
- SCINTIGRAFIA RENALE CON STUDIO DEL REFLUSSO VESCICO-UROTELIALER
- Scintigrafia renale sequenziale
- Studio del reflusso vescico-ureterale
La medicina nucleare è quella branca dell’imaging che si avvale dell’utilizzo di radiofarmaci per la diagnosi di malattie e patologie di gravi entità. Il reparto di Medicina Nucleare del Centro Medico Oplonti, data la sua particolarità e importanza, si avvale di risorse, umane e tecnologiche, di elevatissima qualità e precisione. L’obiettivo è di fornire risposte mirate al fine di offrire al medico specialista l’opportunità di un inquadramento clinico diagnostico per la cura della salute del paziente
APPARECCHIATURE MEDICINA NUCLEARE Recentemente il CMO ha completamente rinnovato la dotazione di apparecchiature in medicina nucleare, in particolare ha acquisito due tomografi PET-TC, una gamma-camera a doppia testa per tutti i tipi di scintigrafie e una gamma-camera cardiologica dedicata con la innovativa tecnologia CZT (Alcyone)
La Medicina Nucleare del CMO, per rispondere alle esigenze dei suoi utenti e per ridurre al minimo i tempi di attesa soprattutto per i pazienti oncologici, si è potenziato con l’utilizzo della Discovery 610 GE: la PET-TC di ultima generazione che ha notevoli vantaggi sia per gli operatori sanitari che per i pazienti. Infatti, i tempi di attesa sono ridotti con la possibilità di prenotare tempestivamente gli esami di controllo.
Grazie all’utilizzo del DISCOVERY 610, strumento che ha la caratteristica di avere il più alto livello di sensibilità presente oggi sul mercato, si ottengono esami veloci e dettagliati con la minore dose somministrata al paziente
Lo stesso dicasi pel la DISCOVERY IQ, che ha la caratteristica di combinare immagini di elevata qualità con analisi quantitativa dei dati estremamente affidabile. La sua tecnologia si basa su un tipo di detettori estremamente innovativi detti LIGHBURST che consentono esami molto veloci e accurati, ottenuti con metà della dose in metà del tempo quindi particolarmente confortevoli per il paziente.
Infine, a completamento delle strumentazioni, si evidenziano la DISCOVERY NM 530 e la DISCOVERY NM 630.
La prima è una gamma-camera dedicata per studi cardiologici. I suoidetettori CZT (cadmio-zinco-telluride) hanno la caratteristica di convertire direttamente i raggi gamma emessi dal paziente in segnale digitale. Inoltre la presenza di collimatori fissi multi-pinhole focalizzati sul cuore consentono un notevole miglioramento della sensibilità e dell’accuratezza delle immagini. Questa tecnologia estremamente innovativa consente di ottenere delle immagini accurate e definite in soli cinque minuti e con metà della dose convenzionale.
La seconda garantisce una elevata qualità di immagine, riduzione dei tempi d’esame e di ricostruzione; bassa dose; software di quantizzazione molto accurati.