DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Diagnostica per immagini

  • RISONANZA MAGNETICA
  • TAC
  • MAMMOGRAFIA IN TOMOSINTESI
  • ECOGRAFIA IN 3D
  • DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA
  • TEST DA SFORZO
  • RADIOLOGIA
  • MOC
  • OPT – CONE BEAM

Il settore di Diagnostica per immagini del C.M.O è dotato di strumenti e tecnologie di imaging avanzati, per garantire risultati di massima qualità e accuratezza allo specialista e al suo assistito

APPARECCHIATURA RISONANZA MAGNETICA:

La Risonanza Magnetica (RMN) è una moderna tecnica diagnostica non invasiva che fornisce immagini dettagliate del corpo umano. La RMN utilizza campi magnetici e impulsi di radiofrequenza e, quindi, non presenta il rischio biologico insito nell’utilizzo dei raggi-X. Il C.M.O. è dotato di due macchinari all’avanguardia: Ge Discovery MR750 da 3.0 Tesla e Siemens Sola da 1,5 Tesla. Si tratta di apparecchiature sofisticate che consentono un significativo passo in avanti dal punto di vista della qualità diagnostica delle immagini. Vengono utilizzate in moltissimi campi: neurologico, neurochirurgico, traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico e ginecologico.

  • Sequenze di diffusione, perfusione e spettroscopia (studi funzionali)
  • RMN con mezzo di contrasto per studi contrastografici di vari organi e distretti corporei
  • Angio-RM per studi vascolari
  • Studio Mammario RM ad alta risoluzione 3T
  • RM prostata multiparametrica 3T
  • Cardio RM

APPARECCHIATURA TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC)

Il CMO utilizza una TC a 512 strati di ultima generazione (sistema “Revolution CT” – GE) in grado di studiare ampi volumi corporei in pochissimi secondi e con una riduzione consistente della dose di radiazioni ionizzanti, grazie alla tecnologia “Smart Dose”, un’intelligenza artificiale che permette di modulare il fascio radiante in base alle strutture da esaminare.

La TC Revolution è un apparecchio estremamente versatile, adatto allo studio di tutti i distretti corporei ed in grado di assicurare, soprattutto grazie ai limitati tempi di acquisizione, lo studio multifasico, dettagliato, degli organi addominali e lo studio dinamico dell’apparato cardio-vascolare oltre ad eseguire esami di dettaglio di piccole strutture ossee intracraniche.

  • Tomografia computerizzata volumetrica / multi-detettore
  • Studi angio – TC
  • Studi contrastografici per valutazione di vari organi con approccio multifasico
  • Cone Beam (Carestream CS 9600 CEPH) per la ricostruzione 3D delle strutture dentali, studi implantologici, studio delle piccole articolazioni ad alta qualità di immagine e basso dosaggio di radiazioni
  • Dentalscan (tramite Cone Beam) per lo studio delle arcate dentarie
  • Tc pediatrica – alta definizione e basse radiazioni
  • Colonscopia Virtuale TC IM 3D software dedicato

APPARECCHIATURA RADIOLOGIA

L’apparecchiatura attualmente utilizzata dal CMO è il Visionary Fujifilm con sistema di digitalizzazione diretta che permette di sfruttare dosi bassissime di radiazioni proiettate direttamente ed esclusivamente sul tratto da esaminare ed è facilmente adattabile per i pazienti a mobilità ridotta. Tale strumentazione consente di eseguire la rx della colonna vertebrale a grandezza naturale sia per pazienti adulti che pediatrici.

  • Per studio diretto del torace, dell’addome e dell’apparato urinario
  • Per studi ossei
  • Studio dell’età scheletrica
  • Per studi contrastografici dell’apparato digerente

Grazie all’utilizzo del Carestream Dental CS9600, apparecchiatura di ultima generazione che definisce la qualità dell’imaging perfetto per gli odontroiatri e per gli specialisti che desiderano un nuovo livello di precisione si eseguono

  • Ortopantomografia digitale
  • Telecranio digitale

Grazie all’utilizzo del Carestream Dental CS9600, apparecchiatura di ultima generazione che definisce la qualità dell’imaging perfetto per gli odontroiatri e per gli specialisti che desiderano un nuovo livello di precisione si eseguono

  • Ortopantomografia digitale
  • Telecranio digitale

MAMMOGRAFIE:

Fujifilm, realizzato con un’ergonomia innovativa per garantire massimo comfort alle pazienti e favorire un’esperienza positiva e indolore in grado di ridurre il disagio nel posizionamento e limitare il dolore mammario (le classiche impugnature sono state sostituite da morbidi sostegni dedicati per cui la paziente, invece di tendere la muscolatura per afferrare l’impugnatura, può comodamente appoggiare l’arto superiore sull’apposito sostegno dedicato e rilassarsi) per effettuare: 

  • Mammografia digitale con tomosintesi per quella in tomosintesi
  • Mammografia con mezzo di contrasto
  • Mammografia digitale in tomosintesi

Infine, il Fujifilm Dexa FDX Visionary DR, sistema avanzato in 2D-Fan Beam in grado di eseguire esami di routine rapidi e di alta qualità per la diagnosi dell’osteoporosi (anca, colonna vertebrale, avambraccio), oltre a fornire un’ampia gamma di applicazioni in ortopedia e pediatria, viene utilizzato per eseguire:

  • MOC-DEXA-Total Body 

APPARECCHIATURE ECOGRAFIE

Le ecografie rappresentano, ancora oggi, l’indagine meno invasiva, senza rilascio di radiazioni che, in molti casi, risulta essere sia il primo che il conclusivo esame di un iter diagnostico.

Il CMO offre all’assistito la possibilità di eseguire indagini ecografiche con immagini ad alta risoluzione, dalle routinarie alle più complesse e sofisticate. Anche in questo settore, il Centro utilizza tecnologie altamente avanzate. Strumento di punta è il LOGIQ™ E10S, un sistema multidisciplinare di altissima fascia sviluppato per applicazioni addominali, senologiche, muscolo-scheletriche, vascolari, intraoperatorie ed interventistiche, ostetriche, ginecologiche, neonatali, pediatriche, urologiche, transcraniche, cardiologia adulti, cardiologia pediatrica/neonatale e fetale, cardiologia TEE, reumatologia, dermatologia, ecc. Il dispositivo LOGIQ™ E10s è un sistema diagnostico ad ultrasuoni che trasmette onde ultrasuoni nei tessuti corporei e forma immagini dalle informazioni contenute nelle eco ricevute.

  • Ecografie internistiche in 3D e 4D
  • Ecografie ginecologiche in 3D
  • Ecografie pediatriche
  • Ecografie cardiologiche
  • Ecografie con mezzo di contrasto
  • Ecografie muscolotendinee
  • Ecografie articolari
  • Ecografie dei tessuti molli
  • Doppler ed Ecocolordoppler per studi vascolari di vari organi o distretti corporei
  • Elastosonografia epatica

Richiedi informazioni